Cause

Mancanza d’idratazione

L’acqua è la base della vita: perché è così importante idratare correttamente l’organismo.

Il corpo di un adulto è composto per il 70-80% da acqua. È presente in tutti gli organi, nei tessuti, nelle cellule e persino nelle ossa. Sangue e linfa sono costituiti per il 95% da acqua, svolgendo un ruolo essenziale nel trasporto dei nutrienti e nell’eliminazione delle tossine.

Si può sottovalutare l’importanza dell’acqua per le funzioni vitali del corpo? Purtroppo, molte persone sostituiscono l’acqua con tè, succhi o altre bevande, pensando erroneamente che possano soddisfare il fabbisogno idrico. Ma non è così!

Quanta acqua bisogna bere?

La quantità giornaliera di acqua da bere si calcola in base al peso corporeo: 30 ml per ogni kg di peso.

  • Una persona di 50 kg ha bisogno di 1,5 litri di acqua al giorno.
  • Una persona di 80 kg deve bere almeno 2,4 litri.
  • In caso di attività fisica, alte temperature o sudorazione abbondante, la quantità d’acqua va aumentata.

Cosa succede se non beviamo abbastanza acqua?

La disidratazione può causare:

  • Sangue più denso e accumulo di tossine.
  • Problemi intestinali e stitichezza.
  • Mal di testa e senso di spossatezza.
  • Rallentamento del metabolismo e aumento di peso.

Spesso, le persone non si rendono conto di essere disidratate. Ad esempio, chi va raramente in bagno può pensare di bere abbastanza, oppure chi soffre di gonfiore tende a ridurre l’acqua per paura di sovraccaricare i reni. Tuttavia, in realtà, la mancanza di acqua induce il corpo a trattenere i liquidi nei tessuti, causando gonfiore.

Non tutta l’acqua è ugualmente benefica!

Non conta solo la quantità, ma anche la qualità dell’acqua. Affinché venga assorbita al meglio, l’acqua deve essere biologicamente disponibile, ovvero avere proprietà simili ai fluidi corporei.

L’acqua più salutare deve avere:

  • pH leggermente alcalino (7,45–7,55).
  • ORP potenziale di ossido-riduzione negativo.

Queste caratteristiche sono tipiche delle acque di sorgente naturale, come quelle di montagna o delle terme curative. Tuttavia, è difficile ottenere un’acqua simile in casa, poiché a contatto con l’aria si ossida rapidamente.

L’acqua filtrata è davvero sicura?

Molti credono che l’acqua filtrata sia la scelta migliore. Tuttavia, i filtri rimuovono non solo le impurità nocive, ma anche i minerali essenziali, rendendola un’acqua “morta”. Un consumo regolare di quest’acqua può essere dannoso per la salute.

Come ottenere acqua biologicamente disponibile?

La buona notizia è che esiste un modo per trasformare l’acqua comune in un’acqua benefica per il corpo!

Gli esperti di stile di vita sano possono suggerire come strutturare l’acqua per renderla più assimilabile.

Un’idratazione corretta è la chiave per salute, giovinezza e longevità!

Inizia a prenderti cura del tuo corpo già oggi!